

Piazze del Sapere – Biboll in Festa
12 Ottobre 2019 | ore 00:00 - 20 Ottobre 2019 | ore 00:00
Sabato 12 ottobre
Ore 10.30
Nel mondo magico di Harry Potter.
Letture ad alta voce da “Harry Potter e la pietra filosofale”. A cura dei ragazzi del Servizio Civile Universale
Dalle ore 14.30 alle ore 18.30
OPEN DAY CORSI CSBNO
Sono presenti i docenti dei corsi in partenza presso la Biblioteca: sarà possibile porre domande e conoscere le lezioni nel dettaglio, ed effettuare l’iscrizione.
14.30 – 18.30 Marian Dufau per Spagnolo base; Antonella Petilli per Inglese e Portoghese base.
14.30 – 15.15 Simone Soranna per Introduzione alla storia del Cinema
15.15 – 16.45 Maria Antonietta Balzola per La ricerca della felicità. Corso di Mindfulness
17.00 – 17.30 Jordan Angelo Cozzi per Fotografia digitale di base
Dal 12 al 20 ottobre
“Amore, Tempo e Morte” : mostra fotografica di Jordan Cozzi
Le fotografie appartengono a progetti realizzati tra il 2014 e il 2018 . “True Love” ritrae coppie di anziani; “Smart City” li vede ritratti nel Quartiere Giardino a Cesano Boscone; “80° Residenza Vignale” è da ultimo un reportage realizzato per i festeggiamenti degli ottant’anni di una abitante della medesima Villa.
La mostra è visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca.
Giovedì 17 ottobre
Ore 16.00
L’orto sul balcone.
Uno dei curatori del giardino della biblioteca, Carmelo, ci insegna a preparare e mantenere un piccolo orto sul balcone. Incontro della rassegna Ritrovarci.
Venerdì 18 ottobre
Ore 21.00
Incontro con Piero Dorfles
Presentazione del libro: Le palline di zucchero della Fata Turchina. Indagine su Pinocchio.
Qual è il segreto del successo di Pinocchio? Perché il burattino nato dalle mani di Geppetto è diventato così popolare? Riportandoci come per incanto a spasso tra il Paese dei Balocchi e l’osteria del Gambero rosso, Piero Dorfles ci dimostra come in fondo non possiamo fare a meno di questo burattino perché in lui ci riconosciamo, perché è il simbolo del nostro essere stati giovani, del voler essere liberi, senza senso del dovere né complessi di colpa. In altre parole, perché Pinocchio siamo noi.
Piero Dorfles è giornalista e critico letterario. Per la Rai ha curato diversi programmi radiofonici e televisivi tra cui Il baco del millennio e La banda. Ha affiancato Patrizio Roversi, Neri Marcorè, Veronica Pivetti e Geppi Cucciari nella conduzione della fortunata trasmissione televisiva Per un pugno di libri. È autore di saggi dedicati al mondo della comunicazione. Da qualche anno mette in scena una conferenza-spettacolo in cui recita e commenta Le avventure di Pinocchio, accompagnato dalle musiche dell’organetto di Clara Graziano. Con Garzanti ha pubblicato I cento libri che rendono più ricca la nostra vita e Il ritorno del dinosauro.
L’evento è realizzato in collaborazione con la libreria “Un mondo di Libri” – Seregno
sabato 19 ottobre
Ore 10.30 presso la biblioteca di Cassina Nuova.
Un leone in biblioteca
Che cosa fare se un leone passeggia fra i libri? E se vuole diventare bibliotecario? Lettura per bambini dai 3 ai 10 anni. E’ gradita la prenotazione allo 023511824
Ore 10.30
Nel mondo magico di Harry Potter
Letture ad alta voce da “Harry Potter e la pietra filosofale”. A cura dei ragazzi del Servizio Civile Universale
Ore 11.00
Incontro con Francesca Valla
Presentazione del libro: Libera i talenti del tuo bambino. Riconosci e valorizza l’unicità di tuo figlio.
Come possono i genitori riconoscere i talenti della loro figlia o figlio? Cosa possono fare per aiutarli ad esprimerli al meglio, a coltivarli e a trarre felicità dalle loro passioni? Quali sono i passi per incoraggiare i nostri bambini a sperimentare in maniera libera le proprie capacità e inclinazioni? L’autrice ci accompagna a scoprire come il talento possa esprimersi in mille direzioni, per arrivare a consegnare al futuro bambini realizzati e consapevoli delle loro capacità.
Francesca Valla è un’insegnante di scuola primaria, formatrice nei corsi di educazione genitoriale, counselor, esperta educational sui media, ma soprattutto una mamma. Sostiene colloqui individuali e corsi di formazione genitoriale attraverso workshop ed eventi. In televisione ha partecipato come esperta a S.O.S Tata, Mattina in famiglia, Verissimo e La Prova del Cuoco. È autrice dei libri S.O.S Tata, Cara Francesca… (entrambi per Kowalski), Una rima tira l’altra (Gribaudo), Facciamo la pappa. A tavola coi bambini ed È facile fare la mamma… se sai come si fa (Mondadori Electa).
L’evento è realizzato in collaborazione con la libreria “Un mondo di Libri” – Seregno
ore 14.15 e 15.45
Trenino e pannocchie!
Con un simpatico trenino i bambini partiranno alla scoperta della raccolta, sgranatura e macina delle pannocchie.
Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni a cura dell’Azienda Agricola F.lli Rossi. Iscrizione obbligatoria allo 0235005508
A partire dalle ore 19.30
“Sapere & sapori in musica”
Cena con assaggi. Accompagnamento musicale a cura di Eufonica
Tra gli ambienti della biblioteca, come ideali piazze, si possono gustare piatti e sapori della tradizione italiana ed internazionale con accompagnamento musicale. Una cena itinerante, un vero e proprio viaggio gastronomico e musicale lungo la penisola per una serata di condivisione e chiacchiere.
Carnet comprensivo di assaggi nei diversi punti, bevande, kit calice in vetro + tracolla € 10.
Pagamento alla prenotazione sino ad esaurimento posti.
Prezzo speciale comprensivo di maglietta Biboll € 13.
Prenotazione obbligatoria in Biblioteca. Tel. 02 35005508
domenica 20 ottobre
Ore 10.00
Colazione di benvenuto in biblioteca ed apertura della mostra mercato del libro usato.
Caffè, biscotti e succhi per tutti. Prodotti offerti dal Comitato Soci Coop Bollate.
Ore 15.00
Pesco, ulivo, gelso, nespolo, pero e caco.
Giochiamo con le foglie dei sei alberi del giardino della biblioteca. Laboratorio per bambini dai 6 anni. A cura dei bibliotecari e dei ragazzi del Servizio Civile Universale.
Dalle ore 15.00
Gaming zone
Tre postazioni con giochi da tavolo per coinvolgere tutti in una nuova dimensione delle biblioteca.
A seguire: grande cruciverba collettivo.
Ore 16.00
Fantastici lettori bollatesi, e dove trovarli
Incontro con le autrici bollatesi del blog Risvolti di copertina, i gruppi di lettura e altri speciali lettori.
Ore 16.00
Clown Comizio presenta “Tra 5 minuti inizia”
Il giovane “Clown Comizio” si ritrova a dover intrattenere il proprio pubblico dopo essersi spacciato per un grande mago.
Grazie all’aiuto dei bambini riuscirà a trasformare un apparente flop in un grande momento di intrattenimento per tutti.
Ore 17.30
INTO THE BOX. Lucia Picozzi, fisarmonica
Artista appassionata ed eclettica, ha calcato numerosi palchi di festival e concerti in Italia e in Europa, il suo nome è spesso abbinato agli Inis Fail, fra i più apprezzati gruppi folk del panorama italiano. Propone una selezione di brani d’autore, tratti dal suo album solista “Into the box”, che spaziano dal polistrumentista Yann Tiersen a De Andrè, con suggestivi passaggi nella tradizione Irish.
A cura dell’Accademia Vivaldi – Direzione Artistica: M° C. Gualco
Dalle 10 alle 18 – Cantun Sciatin [P.zza C.A.Dalla Chiesa]
MOSTRA MERCATO DEL LIBRO USATO
In piazza della biblioteca centinaia di libri accoglieranno i visitatori.
Acquistando un pacco dono di libri a sorpresa, ti verrà offerta la Tessera +TECA.
12° FESTA D’AUTUNNO
Domenica 20 ottobre dalle 10 alle 19
Bancarelle e negozi aperti, giochi per bimbi, caldarroste con gli Alpini.
Pranzo a cura della Confraternita della Pentola di Senago con trippa.
P.zza A.Moro, Via Roma, Via Sartirana, Via Matteotti, P.zza Martiri della Libertà, P.zza C.A. Dalla Chiesa.
Si ringraziano per la collaborazione:
Unione Commercianti sezione di Bollate, Lo Chef, Pasticceria Cimino, Unipan, Il Peschereccio, Supercarni Bessi, In Piada, Associazione l’Orablu, Exess, La Casa del Pane, Il Tagliere, Istanbul Kebap Pizza Grill, Azienda Agricola F.lli Rossi, Comitato Soci Coop Bollate.