Caricamento Eventi

Torna anche quest’anno La Musica dei Cieli, rassegna che dal 1996 promuove la conoscenza e il dialogo tra le culture attraverso le molteplici musiche della spiritualità, presentando una serie coordinata di concerti nei luoghi di culto, teatri e sale da concerto della Lombardia e di alcune importanti città italiane.

Questo evento offre non solo l’occasione di ascoltare musiche provenienti da tradizioni antiche o soltanto lontane, ma anche di riflettere e confrontarsi su nessi antropologici, come il sacro e la religiosità, che i nostri tempi tendono a semplificare e a omologare ai processi di comunicazione. Il linguaggio universale della musica può invece essere una delle prassi privilegiate di decodifica del nuovo millennio, un ponte tra civiltà diverse, un’occasione di incontro vero e non mediato da un device, in definitiva restituzione all’umano della competenza sull’umano.

 

Gli appuntamenti con la Musica sono i seguenti:

  • Il 9 dicembre a Cassina Nuova di Bollate, nella Chiesa di San Bernardo, Piazza Don Aldo Pagani, alle ore 21.00 ci sarà il Raiz & Radicanto Duo, che  proporrà una musica immaginaria, mediterranea, meticcia, per un concerto che nasce dall’incontro di Raiz con Giuseppe De Trizio dei Radicanto consolidato negli ultimi 10 anni con la realizzazione di tour e lavori discografici. Una performance nuova, potente e raffinata al tempo stesso, in cui l’universo sonoro di voci che si intrecciano a ritmi cadenzati, gli echi delle corde, delle pelli e dei papiri, scivolano come rivoli di un racconto che sembra non avere mai fine. Brani d’autore di Raiz e degli Almamegretta riletti con ritmicità ed eleganza in una chiave destrutturata e riportata in filigrana alla propria essenza: la dimensione del viaggio.

A fine concerto, in collaborazione con la ProLoco Bollate, sarà offerto panettone e vin brulè.

 

 

  • Il 19 dicembre a Castellazzo di Bollate, nella Chiesa San Guglielmo, via Fametta, alle ore 20.30 si esibiranno Justin Adams e Mauro Durante.  Adams, chitarrista e produttore il cui suono distintivo porta il segno di una vita itinerante tra il Medio Oriente e il Regno Unito, collabora con il violinista, percussionista e compositore Mauro Durante, erede visionario della tradizione musicale salentina e direttore del Canzoniere Grecanico Salentino (fondato nel 1975 dalla sua famiglia) acclamato e pluripremiato a livello internazionale, suonando in tutti i principali festival di world music. Dopo una prima avvincente collaborazione culminata nel 2021 con la pubblicazione del pluripremiato e acclamato dalla critica “Still Moving” e tre anni di tournée in tutto il mondo, il duo riporta sulla scena musicale il sound unico e senza precedenti che li caratterizza.

 

 

Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.
Per info: Ufficio Cultura – 0235005575 – cultura@comune.bollate.mi.it

Condividi questo evento, scegli il tuo Social!