Caricamento Eventi

All’interno del progetto “Ville di Delizia, parchi e acque: nuove prospettive per il nord Milano” con il sostegno di Fondazione Cariplo. Concorso curato e organizzato dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti.

Il concorso pone Villa Arconati-FAR al centro di un racconto innovativo, di itinerari ciclo-pedonali e di manifestazioni culturali, in collegamento con i Parchi e le Vie d’acqua.

Sono state raccolte idee progettuali di video e animazione che avessero l’obiettivo di sviluppare uno storytelling a partire dai seguenti temi:

  • aspetti storico-artistici di Villa Arconati-FAR e del suo giardino storico e relazioni con un territorio in continua trasformazione
  • Villa Arconati-FAR e il suo giardino storico nel paesaggio che li circonda: il Borgo del Castellazzo, i laghetti e le vie d’acqua, il Parco delle Groane con la brughiera più a sud d’Europa e le antiche fornaci
    • vivere Villa Arconati-FAR come luogo “di tutti e per tutti” ma anche portatore di un fascino antico e misterioso. Approfondire il turismo di prossimità e la villa come luogo per famiglie, giovani e bambini

 

e-pic land video contest ha selezionato quindi tre progetti video proposti da team di giovani under 35 .

I progetti selezionati saranno presentati dagli ideatori stessi in un breve pitch sabato 18 giugno alle ore 17:00 presso la sala museo di Villa Arconati-FAR per essere poi interamente realizzati tra giugno e settembre.

 

I TEAM DEI PROGETTI SELEZIONATI:

  1. Riccardo Bartoli (Team leader), Sarah Pendolino, Claudio Ciaccio, Riccardo Zucchetti, Cristina Lucia Maiorano, Veronica Cipelletti.
  2. Jacopo Gianni (Team leader),Alessandro Fioroni, Sara Khaldoun, Luca Tosetto, Antonella Ferro, Aurora Ciminnisi, Isaac Biglioli.
  3. Vittorio Perrucci (Team leader), Ginevra Alice Lancellotti, Alma Maffi, Alice Moschini, Gemma Lapi.

Condividi questo evento, scegli il tuo Social!